Le coppie che affrontano difficoltà di concepimento sono sempre di più: il 18% delle coppie è affetto da problemi di fertilità, con una distribuzione equa tra i sessi. Nel 20% dei casi, entrambi i partner hanno problemi di fertilità, mentre nel 20% delle situazioni le cause rimangono sconosciute. Solo vent’anni fa, i numeri erano più bassi. Oggi, sempre più persone scelgono di rivolgersi all’assistenza medica per la procreazione. Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, negli ultimi sei anni, il numero di italiani che scelgono la fecondazione in vitro e altri trattamenti simili è aumentato del 20%. Tuttavia, spesso le coppie sottovalutano il problema di infertilità per un lungo periodo di tempo prima di rivolgersi a uno specialista. In media, ci vogliono circa 13 mesi dall’accertamento del problema di fertilità per incontrare uno specialista.
Cosa fare in caso di infertilità: Affidati ad uno specialista
Ogni coppia è diversa dall’altra, per questo uno specialista in medicina della riproduzione può seguirti con esami e analisi dettagliate su ogni paziente per valutare il caso in modo personalizzato. La diagnosi viene stabilita in base ai risultati delle analisi, e il trattamento più idoneo viene consigliato dallo specialista.
Hai bisogno di una visita ginecologica completa con pap test?
La Dott.ssa Federica Di Guardo specialista in medicina della riproduzione, presso lo Studio Ginecologico Etneo a Catani, offre servizi di Ginecologia.
Per affrontare il problema dell’infertilità, occorre analizzare la storia medica di entrambi i partner. Vengono eseguiti esami di routine specifici sia per la donna che per l’uomo, e potrebbero essere necessari ulteriori test per ottenere una diagnosi più accurata. In base ai risultati delle analisi, lo specialista consiglierà il trattamento più adatto da seguire sviluppando protocolli personalizzati e di ultima generazione per garantire il successo del trattamento.
Cosa fare in caso di infertilità: supporto psicologico
Affrontare un problema di infertilità e un trattamento di fecondazione assistita può essere molto stressante per il paziente e la coppia, richiedendo una grande forza interiore. Molti pazienti incontrano difficoltà emotive e mette e per questo è importante avere a disposizione un team di supporto psicologico per fornire sostegno emotivo e morale. Il supporto psicologico aiuta i pazienti a superare gli ostacoli psicologici e valutare con serenità la scelta del trattamento di fecondazione assistita più adatto alla loro situazione.
Per una visita Ginecologica a Catania, fissa un appuntamento. La Dott.ssa Federica Di Guardo specialista in Ginecologia e Ostetricia, presso lo Studio Ginecologico Etneo, offre servizi di Ginecologia.