fbpx

L’inseminazione intrauterina (IUI) reppresenta la procedura di fecondazione assistita di primo livello ed è utilizzata per trattare la difficoltà del concepimento.
Scopri di più su i nostri servizi di medicina della riproduzione a Catania.

In cosa consiste l’nseminazione intrauterina (IUI)?

Gli spermatozoi che vengono “lavati” e concentrati sono collocati direttamente all’interno dell’utero nel momento in cui le ovaie rilasciano uno o più ovuli per essere fecondati.

Il risultato sperato dell’inseminazione intrauterina (IUI) è che gli spermatozoi “nuotino” nelle tube di Falloppio e fecondino una cellula uovo, dando luogo a una gravidanza.

A seconda delle cause dell’infertilità, l’inseminazione intrauterina (IUI) può essere sincronizzata in base al ciclo mestruale normale o possono essere utilizzati dei farmaci per aumentare le chances di concepimento.

Stai cercando servizi di medicina della riproduzione e inseminazione intrauterina IUI a Catania?

La Dott.ssa Federica Di Guardo, presso lo Studio Ginecologico Etneo a Catania e Siracusa, offre servizi di Ginecologia, Ostetricia e Medicina della riproduzione.

Quando può essere usata?

La capacità di una coppia di ottenere la gravidanza dipende da molti fattori diversi. L’inseminazione intrauterina è usata più spesso nei seguenti casi:

  • Sperma del donatore. Per le donne che hanno bisogno di usare lo sperma di un donatore per rimanere incinta, la IUI è il metodo più comunemente usato per ottenere una gravidanza. I campioni di sperma di donatore congelati sono ottenuti da laboratori certificati e scongelati prima della procedura IUI.
  • Infertilità inspiegata. La IUI è spesso eseguita come primo trattamento per l’infertilità inspiegata insieme a farmaci che inducono l’ovulazione.
  • Infertilità legata all’endometriosi. Per l’infertilità legata all’endometriosi, l’uso di farmaci per ottenere un ovulo di buona qualità insieme all’esecuzione della IUI è spesso il primo approccio terapeutico.
  • Infertilità maschile lieve (subfertilità). L’analisi dello sperma del partner, uno dei primi passi nella valutazione medica dell’infertilità, può mostrare una concentrazione di spermatozoi lievemente inferiore alla media, una motilità lievemente ridotta degli spermatozoi o anomalie delle dimensioni o della forma (morfologia). La IUI può superare alcuni di questi problemi perché la preparazione dello sperma per la procedura aiuta a separare gli spermatozoi normali e altamente mobili da quelli di qualità inferiore.
  • Infertilità da fattore cervicale. La cervice, all’estremità inferiore dell’utero, è l’apertura tra la vagina e l’utero. Il muco prodotto dalla cervice al momento dell’ovulazione fornisce un ambiente ideale per gli spermatozoi per viaggiare dalla vagina alle tube di Falloppio. Ma, se il muco cervicale è troppo denso, può ostacolare il viaggio degli spermatozoi. La IUI bypassa la cervice, depositando gli spermatozoi direttamente nell’utero e aumentando il numero di spermatozoi disponibili per incontrare la cellula uovo in attesa.
  • Infertilità da fattore ovulatorio. La IUI può anche essere eseguita per le donne che hanno infertilità causata da problemi di ovulazione, compresa l’assenza di ovulazione mediante farmaci che la inducono

La dott.ssa Federica Di Guardo è a tua disposizione presso lo Studio Ginecologico Etneo con i suoi servizi di Ginecologia, Ostetricia e Medicina della riproduzione a Catania.